Incontro con Luca De Biase, al Salone del libro di Torino, per la presentazione del suo libro Homo pluralis. Esseri umani nell’era tecnologica (Codice edizioni, 2015). L’autore è alla ricerca di quel delicato equilibrio che regola…

Incontro con Luca De Biase, al Salone del libro di Torino, per la presentazione del suo libro Homo pluralis. Esseri umani nell’era tecnologica (Codice edizioni, 2015). L’autore è alla ricerca di quel delicato equilibrio che regola…
Parlare di usura bancaria, mutui, finanziamenti è diventato molto comune negli ultimi anni, ma l’argomento resta di per sé molto complesso. Come verificare se un finanziamento o un mutuo sono usurari? Quando si affronta la questione dell’usura bancaria, fondamentale…
Ogni famiglia gestisce dei rapporti con una o più banche. Alcune famiglie, poi, hanno anche posizioni aperte con finanziarie, Equitalia, con compagnie telefoniche. A volte è difficile gestire i conti familiari e domestici, tanto più se succedono degli imprevisti o se il lavoro è altalenante…
Quanti di voi conoscono l’esistenza del Fondo di solidarietà per le vittime dell’usura (art. 14)? Probabilmente non in tanti. È un Fondo istituito presso l’ufficio del Commissario per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura del Ministero dell’Interno, al quale…
Un ex manager bancario racconta le varie irregolarità che i funzionari di banca praticano, rivela i maneggi delle banche a danno del correntista, le spese eccessive caricate sui conti correnti, la moltiplicazione delle commissioni, il ricatto psicologico dietro le richieste di…
Molti correntisti hanno un rapporto di fiducia tale con la propria banca che non impiegano il proprio tempo a rileggere i contratti stipulati, anche per via della complessità dei documenti rilasciati, dei caratteri incredibilmente minuscoli, della difficoltà di interpretazione, della poca…