L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi, 2014, pp. 151) di Massimo Recalcati è un elogio dell’insegnamento che non può ridursi a mera trasmissione di informazioni e competenze. Hanno parlato della scuola, al Salone del Libro…

L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi, 2014, pp. 151) di Massimo Recalcati è un elogio dell’insegnamento che non può ridursi a mera trasmissione di informazioni e competenze. Hanno parlato della scuola, al Salone del Libro…
Il Collettivo politico del Liceo classico Manzoni di Milano ha presentato, nell’ambito del Book Pride, la prima fiera nazionale dell’editoria indipendente, la piattaforma elaborata durante l’occupazione dell’istituto (Gennaio 2015), confrontandosi con giornalisti ed esperti del…
Nell’ambito del Book Pride, la prima fiera dell’editoria indipendente, dal 27 al 29 marzo, ai Frigoriferi milanesi, il Collettivo politico del Liceo Manzoni di Milano ha presentato la piattaforma elaborata durante l’occupazione della scuola a…
17 marzo 2015. Sit in dei precari della scuola, davanti a Montecitorio contro la Riforma della scuola. Il governo vuole assumere una parte di coloro che sono iscritti nelle graduatorie ad esaurimento, sopprimere le GAE…
Stop al precariato nella scuola. È quanto annunciato dalle Linee guida de “La Buona Scuola“ di Matteo Renzi. Un piano straordinario per assumere 150mila docenti, a partire da settembre 2015, e chiudere le Graduatorie ad Esaurimento (GAE). Dal 2016,…