Tre storie, tre modi di amare. Punta sull’amore multiforme Fabrizio Palmieri nel suo romanzo d’esordio, “Di amori diversi” (Ad est dell’equatore, pp. 183, euro 14). I protagonisti del romanzo – un prete, un recruiter e una…

Tre storie, tre modi di amare. Punta sull’amore multiforme Fabrizio Palmieri nel suo romanzo d’esordio, “Di amori diversi” (Ad est dell’equatore, pp. 183, euro 14). I protagonisti del romanzo – un prete, un recruiter e una…
Se c’è qualcosa di casuale in un romanzo è quel lampo iniziale – una voce, una storia, una scena – che spinge a raccontare tutto il resto. Quel lampo, nell’ultimo romanzo di Paolo Di Paolo, Una…
Se il futuro editoriale di un esordiente dipendesse dal suo stile di scrittura, Francesca Marzia Esposito sarebbe già sulla buona strada perché il suo, di stile, è riconoscibilissimo. Lo dimostra il suo romanzo La forma…
Davide Sapienza, scrittore, giornalista, traduttore ed esperto di Jack London, esploratore a tutto tondo dei territori che attraversa così come delle parole che sceglie per raccontare e raccontarsi. È il binomio natura-scrittura quello in cui…
Trasuda carne e vita. Non lascia scampo l’ultimo romanzo di Massimiliano Santarossa, Metropoli (Baldini & Castoldi, pp. 210, 17 euro). Le sue pagine visionarie sono un’istantanea della realtà, trasfigurata in un’apocalisse dalle dimensioni poderose. È il 2035. Non…
Presentazione della raccolta «Luciano Bianciardi – Il precario esistenziale», pubblicata da Edizioni Clichy e curata dal critico Gian Paolo Serino. A Milano, Bianciardi frequentava soprattutto la zona di Brera, quartiere di intellettuali e artisti. È…